top of page

ADDETTO/preposto AL MONTAGGIO E SMONTAGGIO PONTEGGI

Gli addetti che si occupano di montaggio e smontaggio di ponteggi devono seguire un corso di formazione specifico per essere abilitati a svolgere tali operazioni.
Quello che in gergo viene definito come “patentino ponteggi” in realtà è un vero e proprio attestato di frequenza (con verifica di apprendimento finale) che viene rilasciato al termine del corso obbligatorio.
La formazione per addetti ai ponteggi è, infatti, prevista per legge, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.

ADDETTO/preposto AL MONTAGGIO E SMONTAGGIO PONTEGGI

OBIETTIVI
Il corso fornisce le necessarie conoscenze e competenze di tipo teorico e pratico per effettuare le procedure di montaggio, smontaggio, trasformazione dei ponteggi fissi da utilizzare in sicurezza nei lavori in quota e rendere sicure le attrezzature.

DESTINATARI
Il corso è rivolto ai lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontag­gio, trasformazione dei ponteggi fissi per i lavori in quota. L’art. 136 del d.lgs. 81/2008, prevede per il datore di lavoro, l’obbligo di assicurare che le operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi fissi siano effettuate a regola d’arte e conformemente al Pimus, ad opera di la­voratori che hanno ricevuto una formazione di carattere teorico-pratico adeguata e mirata alle operazioni previste. 

CONTENUTI (28 ORE)
Modulo giuridico - normativo (4 ore)
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni;
Analisi dei rischi;
Norme di buona tecnica e di buone prassi;
Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri;
Titolo IV, Capo II, limitatamente ai "Lavori in quota";
Titolo IV, Capo I, "Cantieri".

Modulo tecnico (10 ore)
Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto;
DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione;
Ancoraggi: tipologie e tecniche;
Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie

Modulo pratico (14 ore)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG);
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP);
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP);
Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio

METODOLOGIA DIDATTICA
Saranno privilegiate metodologie di apprendimento e insegnamento interattive, innovative anche in modalità e-learning. Saranno favorite metodologie di apprendimento basate sul problem solving applicate a simulazioni e problemi specifici con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati ai concetti della prevenzione. 

bottom of page